Condotta da Jimmy Kimmel, al Kodak Theatre di Los Angeles, è andata in scena l’edizione numero 90 degli Academy Awards; di seguito tutti i vincitori con, tra parentesi quadre, i “miei” vincitori di questi Oscar 2018 (dove la candidatura fosse stata relativa allo stesso film, ho riportato solo il nome del vincitore). Quanti fra voi davano per vincitrice Allison Janney, nella categoria di miglior attrice non protagonista?
Miglior Film
Guillermo del Toro e J. Miles Dale, La forma dell’acqua – The Shape of Water (The Shape of Water) [Idem]
• Miglior regia •
Guillermo del Toro [Idem]
• Miglior attore protagonista •
Gary Oldman, L’ora più buia (Darkest Hour) [Idem]
• Migliore attrice protagonista •
Frances McDormand, Tre manifesti a Ebbing, Missouri (Three Billboards Outside Ebbing, Missouri) [Idem]
• Migliore attore non protagonista •
Sam Rockwell, Tre manifesti a Ebbing, Missouri [Woody Harrelson]
• Migliore attrice non protagonista •
Allison Janney, Tonya (I, Tonya) [Lesley Manville, Il filo nascosto (Phantom thread)]
• Migliore sceneggiatura originale •
Jordan Peele, Scappa – Get Out (Get Out) [Martin McDonagh, Tre manifesti a Ebbing, Missouri (Three Billboards Outside Ebbing, Missouri)]
• Migliore sceneggiatura non originale •
James Ivory, Chiamami col tuo nome (Call Me by Your Name) [Idem]
• Miglior film straniero •
Sebastian Lelio, Una donna fantastica (Una mujer fantastica) (Cile) [Ziad Doueiri, L’insulto (L’insulte) (Libano)]
• Miglior film d’animazione •
Lee Unkrich e Adrian Molina, Coco (Id) [Idem]
• Migliore fotografia •
Roger A. Deakins, Blade Runner 2049 [Bruno Delbonnel, L’ora più buia]
• Miglior montaggio •
Lee Smith, Dunkirk (Id.) [Idem]
• Miglior scenografia •
Paul D. Austerberry, Shane Vieau e Jeff Melvin, La forma dell’acqua – The shape of water [Dennis Gassner e Alessandra Querzola, Blade Runner 2049 ]
• Migliore colonna sonora •
Alexandre Desplat, La forma dell’acqua – The shape of water [Hans Zimmer, Dunkirk]
• Migliori effetti speciali •
John Nelson, Gerd Nefzer, Paul Lambert e Richard R. Hoover, Blade Runner 2049 [Idem]
• Miglior sonoro •
Mark Weingarten, Gregg Landaker e Gary A. Rizzo, Dunkirk [Ron Bartlett, Doug Hemphill e Mac Ruth, Blade Runner 2049]
• Miglior montaggio sonoro •
Richard King e Alex Gibson, Dunkirk [Idem]
• Miglior cortometraggio d’animazione •
Glen Keane e Kobe Bryant, Dear Basketball [Idem]
Sulle diciotto categorie di questi Oscar 2018 su cui ho scelto di fare ipotesi, ho fatto otto errori; migliorerò. Potrei anche dirvi di aver azzeccato due delle altre cinque categorie; nello specifico • Migliori costumi • a Mark Bridges per Il filo nascosto e • Miglior trucco e acconciature • a Kazuhiro Tsuji, David Malinowski e Lucy Sibbick per L’ora più buia, ma erano vittorie così scontate che, pur assicurandovi la mia totale onestà al riguardo, difficilmente sarei creduto.
Che dire ancora? La statuetta ad una stupefatta Allison Janney proprio non l’avevo calcolata; è stato già abbastanza difficile puntare sulla Manville rispetto alla mia amata Octavia Spencer. Voi invece? Il vostro “Toto Oscar” quanto è andato vicino alla realtà?
Ciao e al prossimo caffè,
Il Barista Animato
Fai una donazione una tantum
Fai una donazione mensilmente
Fai una donazione annualmente
Scegli un importo
In alternativa inserisci un importo personalizzato
Apprezziamo il tuo contributo.
Apprezziamo il tuo contributo.
Apprezziamo il tuo contributo.
Fai una donazioneDona mensilmenteDona annualmente