Animazione italiana, Film d'animazione

Festival internazionale del film d’animazione di Annecy 2018


Con i suoi 230 lavori selezionati, le oltre 500 proiezioni in programma e i 29 Cristal (i premi del festival) che aspettano solo di essere assegnati, Lunedì 11 è cominciato il Festival d’Annecy 2018 (edizione n°42). Fra i più importanti a livello mondiale, il Festival, che si concluderà Sabato, vede ben 87 paesi rappresentati, anche l’Italia concorre con Gatta Cenerentola di Alessandro Rak.

Tre le categorie principali in competizione: cortometraggio, lungometraggio, serie TV e pubblicità (dai trailer per i videogiochi agli auguri di Natale). Fuori concorso è presente una sezione sulla realtà virtuale in cui sono presenti 11 corti.

Il Festival d’Annecy, un punto d’incontro annuale

Il Festival non è però soltanto un concorso ma un vero e proprio punto di incontro per semplici appassionati e addetti ai lavori. Il fitto programma di eventi vede il susseguirsi di proiezioni, esposizioni ed incontri con coloro che lavorano nel mondo dell’animazione. Il Festival è animazione a tutto tondo.

Quest’anno grande importanza è data all’animazione brasiliana che, in questi ultimi anni, sta dando sfoggio di grande sapienza inventiva e che il Festival ha, negli ultimi tre anni costantemente premiato.

Il conto

Quest’anno il Cristal d’onore è stato assegnato a Brad Bird (Il gigante di FerroGli Incredibili 1, Gli Incredibili 2Ratatouille…); la consegna avverrà Venerdì; meritato premio per una carriera costellata di successi.

In attesa di vedere a chi verranno assegnati i vari Cristal, nella speranza che Gatta Cenerentola riesca a spuntarla, vi aspetto per controllare assieme tutti i vincitori della varie categorie!

Ciao e al prossimo caffè,

Il Barista Animato

Rispondi