Senza categoria

Si torna a scuola!

Manca davvero poco al ricominciare della scuola, qui in Veneto il via è fissato al 12 Settembre, e mentre c’è chi è alle prese con gli ultimi compiti delle vacanze da finire, gli ultimi scampoli di Estate da godere, le ultime giornate di tranquillità prima di ritornare dietro una cattedra a cercare il silenzio, o almeno la parvenza di attenzione di una torma di giovani, qui di seguito propongo una cinquina fra film e serie TV, in cui la scuola è teatro di piccole, grandi vicende. Cominciamo!

La collina dei papaveri (Kokuriko – zaka kara): Il secondo lungometraggio di Goro Miyazaki è ambientato a Yokohama nel 1963 e in tutto il Giappone è grande fermento per le Olimpiadi di Tokyo che si svolgeranno l’anno successivo – il definitivo riaffacciarsi al mondo di un paese distrutto da una guerra che, poco meno di vent’anni prima, l’aveva visto sconfitto e praticamente distrutto. Su questo sfondo si intrecciano le storie della sedicenne Umi Matsuzaki e del diciasettene Shun Kazama due giovani studenti che, dopo un’iniziale diffidenza, si innamorano e  si battono per salvare il “Quartier Latin“, un vecchio edificio sede dei club scolastici, dalla demolizione. Il film offre uno spaccato della vita degli studenti giapponesi dei primi anni sessanta.

Monster University (Id): “Ma i mostri vanno a scuola?” a rispondere a questa assurda domanda hanno pensato, nel 2013, la Pixar e la Disney. Il film di Dan Scanlon ci riporta a Mostropoli, molti anni prima rispetto al film Monster & Co. In questo film seguiamo l’anno accademico (disastroso) alla prestigiosa Monster University, dei giovani Mike Wazowski e Sulley alle prese con la loro ambizione di diventare spaventatori.

Ricreazione (Disney’s Recess): Serie animata Disney andata in onda dal 1997 al 2001, ha per protagonisti un gruppo di amici le cui vicende hanno luogo principalmente nel cortile della loro scuola elementare durante la ricreazione. Da questa serie, nel 2001, è tratto il film Ricreazione: la scuola è finita (Recess: School’s Out).

I Simpson (The Simpsons): La famiglia più famosa di Springfield ci tiene compagnia da 31 anni ormai e la scuola elementare in cui i fratelli Bart e Lisa studiano è spesso teatro di momenti esilaranti già dalla sigla di ciascun episodio dove Bart, come sempre in punizione, si trova a dover scrivere ripetutamente alla lavagna cosa non deve più fare.

La Spada nella roccia (The Sword in the Stone): Qui siamo un po’ al limite, non si vede una scuola vera e propria ma non si può non inserire in questa breve lista la lezione che il gufo Anacleto impartisce a Semola.

Questo è tutto per oggi, buon inizio di anno scolastico a tutti i protagonisti.

Ciao e al prossimo caffè,

Il barista animato

Rispondi