Nove come i membri della Corte Suprema degli Stati Uniti, i Nine Old Men sono stati fra i membri più influenti della casa di produzione di Burbank e sono sicuramente annoverabili tra le figure di spicco della storia dell’animazione mondiale. Vediamo rapidamente a quali opere han preso parte, a quali personaggi o scene hanno contribuito a dar vita.
I Nine Old Men
Eric Larson (03/09/1905 – 25/10/1988)
Alla Disney fin dal 1933 si è occupato di personaggi quali; gli Avvoltoi ne Il Libro della Giungla ed è “suo” il volo notturno su Londra di Peter Pan e dei piccoli Darling nella Londra de Le avventure di Peter Pan. A Larson si deve anche la formazione dei nuovi animatori per la Disney negli anni 70 e 80.
Les Clark (17/10/1907 – 12/09/1979)
Alla Disney fin dal 1927, è stato l’unico dei Nine Old Men ad aver lavorato sul personaggio di Topolino fin dalle origini assieme a Ub Iwerks, cui si deve la creazione della storica fidanzata di Topolino: Minnie.
Milt Kahl (22/03/1909 – 19/04/1987)
Prese parte al mastodontico lavoro di Biancaneve e i sette nani. Sua la mano che creò i personaggi di Pinocchio, Tigro, Peter Pan e indimenticabili cattivi come Maga Magò, la tigre Shere Khan, il maggiordomo Edgar e l’iconica Ursula.
Wolfgang Reitherman (26/06/1909 – 22/05/1985)
Uno dei nove più conosciuti, “Woolie” fu il direttore delle animazioni nella scena della battaglia fra il Principe Filippo e le tre fate contro Malefica trasformatasi in un drago ne La bella addormentata nel bosco. A lui dobbiamo, fra gli altri, i personaggi della Balena di Pinocchio e del Coccodrillo de Le avventure di Peter Pan. Morto Walt Disney, Reitherman produsse tutti i film Disney fino al suo pensionamento. Dagli anni 50, ricoprì anche il ruolo di regista, firmando lungometraggi fra i quali spiccano (oltre al già citato La bella addormentata nel bosco): La carica dei 101, La spada nella roccia , Il Libro della Giungla (il primo film ad uscire dopo la morte di Disney), Gli Aristogatti e Robin Hood.
John Lounsbery (09/03/1911 – 13/02/1976):
Coinvolto nelle animazioni di Fantasia nel 1940, curò anche il personaggio del Signor Darling ne Le avventure di Peter Pan.
Frank Thomas (05/09/1912 – 08/09/2004):
Sono frutto del suo lavoro Capitan Uncino, la Regina di cuori in Alice nel Paese delle Meraviglie e la Matrigna di Cenerentola. Dobbiamo a Thomas la scena degli spaghetti con le polpette in Lilli e il Vagabondo. Assieme ad Ollie Johnston, riportò in un libro i 12 principi per collegare il mondo animato alle leggi della fisica che possono essere in seguito contraddetti nei limiti del ragionevole.
Ollie Johnston (31/10/1912 – 14/04/2008)
Oltre ad aver collaborato con Frank Thomas per la creazione di Sir Biss in Robin Hood e Ichabod Crane, protagonista de Le avventure di Ichabod Crane e Mr Toad, Johnston lavorò al Principe Giovanni di Robin Hood e a film fra i quali: Biancaneve, Peter Pan e Cenerentola. Con l’amico Frank Thomas interpreta se stesso in un cammeo ne Gli Incredibili; sono i due vecchietti che contemplano ammirati il successo della famiglia Parr.
Marc Davis (30/03/1913 – 12/01/2000)
Altro animatore che collaborò a Biancaneve e i sette nani. Negli anni, Davis si è occupato di Tamburino e Bambi per l’omonimo film, di Malefica e il suo corvo, e Crudelia ne La carica dei 101.
Don Bluth (Brisby e il segreto di NIMH, Fievel sbarca in America) cominciò la sua carriera di animatore come membro della sua squadra di animatori ne La bella addormentata nel bosco.
Ward Kimball (04/03/1914 – 08/07/2002)
A Kimball dobbiamo i personaggi di Lucifero, Giac e Gas Gas in Cenerentola, del Cappellaio Matto e dello Stregatto in Alice nel Paese delle Meraviglie. Come si può evincere dall’immagine, lavorò anche a Dumbo
Con Ward Kimball, termina questa rapida carrellata su nove fra i più grandi animatori della storia disneyana. I Nine Old Men contribuiscono ancora oggi, a “formare” nuove leve per il mondo dell’animazione.
Ciao e al prossimo caffè,
Il Barista Animato
Fai una donazione una tantum
Fai una donazione mensilmente
Fai una donazione annualmente
Choose an amount
Or enter a custom amount
Apprezziamo il tuo contributo.
Apprezziamo il tuo contributo.
Apprezziamo il tuo contributo.
Fai una donazioneDona mensilmenteDona annualmente
1 pensiero su “I Nine Old Men: la “corte suprema” di Walt Disney.”