Diario di una schiappa © 2021 Swinton Scott/Walt Disney Pictures/20th Century Animation
Film d'animazione, Recensioni

Diario di una schiappa. Un amarcord dei direct to video brutti di casa Disney.

Molti di voi avranno letto almeno un libro della serie Diario di una schiappa di Jeff Kinney (ne ha scritti 15), qualcuno avrà sicuramente visto l’omonimo film del 2010, ma quanti di voi hanno visto il film d’animazione distribuito su Disney+ il 03 Dicembre dell’anno scorso? Se siete tra questi, ditemi la vostra nei commenti e non l’aveste visto, vi invito comunque a leggervi le mie impressioni.

Greg Heffley in un fotogramma de: Diario di una schiappa © 2021 Swinton Scott/Walt Disney Pictures/20th Century Animation
Greg Heffley in un fotogramma de: Diario di una schiappa © 2021 Swinton Scott/Walt Disney Pictures/20th Century Animation

Diario di una schiappa. Cicchetto di recensione

Diario di una schiappa è un film piuttosto breve, rasenta l’ora appena ed è un bene, perché sostanzialmente non succede nulla e quel che succede, lascia un qual certo senso di fastidio. È fastidiosa l’ansia da prestazione del nostro protagonista Greg Heffley, è fastidioso il modo in cui tratta l’amico Rowley e si arriva a provare una discreta gioia nel momento in cui, al nostro protagonista le cose vanno male. Ciò che però esalta l’acidità di stomaco di chi ne fosse affetto, è la scena (breve per fortuna) in casa di Fregley, lo “strambo” della scuola; pochi minuti di vera agonia.

Di salvabile in questo film non c’è granché: a parte lo stile dei disegni che richiama, il più fedelmente possibile, le illustrazioni dei libri di Kinney e sparuti momenti in cui la storia riesce a strapparti un sorriso, è una pressoché continua agonia fino al finale che riappacifica i due amici dopo una gran litigata.

Greg e l'amico Rawley in un fotogramma de: Diario di una schiappa  © 2021 Swinton Scott/Walt Disney Pictures/20th Century Animation
Greg e l’amico Rawley in un fotogramma de: Diario di una schiappa © 2021 Swinton Scott/Walt Disney Pictures/20th Century Animation

Il conto

Brevissima recensione per un brevissimo film quindi. Alla fine di questo racconto – diretto da Swinton Scott e sceneggiato dallo stesso autore della serie – come intuibile dal titolo, mi è sembrato di aver visto uno di quei tristissimi film direct to video di casa Disney, di solito sequel di grandissimi successi al botteghino, di cui si poteva fare benissimo a meno.

Ciao e al prossimo caffè

Il Barista Animato

Una-tantum
Mensile
Annuale

Fai una donazione una tantum

Fai una donazione mensilmente

Fai una donazione annualmente

Scegli un importo

€0,85
€1,20
€3,50
€3,40
€4,80
€14,00
€41,00
€57,50
€74,50

In alternativa inserisci un importo personalizzato


Apprezziamo il tuo contributo.

Apprezziamo il tuo contributo.

Apprezziamo il tuo contributo.

Fai una donazioneDona mensilmenteDona annualmente

Rispondi