Abbiamo appena scoperto i vincitori di questa notte (per noi) degli Oscar; su Facebook e Instagram ci sono due post dedicati. Ora invece facciamo un po’ di storia occupandoci dell’Oscar alla miglior canzone che quest’anno, per dovere di cronaca se lo è aggiudicato No time do die di BillIe Ellish e Finneas O’Connor cantata dalla stessa Ellish, dal film No time to die.
Addentriamoci quindi nella categoria, per vedere in quante edizioni siano state nominate e/o abbiano vinto canzoni appartenenti ai corti e lungometraggi animati (questi ultimi iniziarono a concorrere per una statuetta “di categoria” appena vent’anni fa).
Cenni storici
Il primo premio Oscar ad essere assegnato ad una canzone fu nel 1935 e lo vinse The Continental, canzone del film Cerco il mio amore, del 1934 e sorge ora la fatidica domanda: quando è entrata in nomination una canzone di un film d’animazione? Per poter vedere una canzone di un film d’animazione comparire nella lista delle nominations si è dovuto attendere la cerimonia del 1940 con la canzone Faithful Forever del film I Viaggi di Gulliver uno dei pochissimi film non Disney (e Pixar) ad essere inserito nella categoria; quell’anno vinse l’Oscar Over the Rainbow, cantata da Judy Garland nel film Il Mago di Oz (la qualità che le divide è abissale).
Perché la statuetta fosse alzata da un film d’animazione bisognò aspettare l’anno successivo quando, grazie al testo di Ned Washington e alla musica di Leigh Arline (e non dimentichiamo Cliff Edwards che la cantò), When you wish upon a star (Una stella cade) del Classico Disney Pinocchio, vinse il premio.
Da quel lontano 1941 le canzoni di film d’animazione sono state candidate in altre 31 edizioni e Dos Oruguitas, del film Disney Encanto ,segna l’edizione numero 32 in fatto di presenze e porta a 50 il numero delle canzoni di un film d’animazione candidate all’Oscar. Il premio è stato vinto ad oggi da 12 canzoni e ben 11 appartengono ad un film Disney (e Pixar). L’unica canzone fuori dall’Impero del Topo è When you believe dal film Il Principe d’Egitto cantata da Mariah Carey e dalla compianta Whitney Huston.
Nel dettaglio.
Nella galleria di seguito, tutti e 24 i titoli e i link alle canzoni vincitrici. Si sottolinea che in questo articolo non sono stati presi in considerazione i film a tecnica mista; il numero dei candidati e e dei vincitori sarebbe leggermente superiore.












Tra le numerose nomination ricordiamo;









Concludiamo con alcuni “record” di categoria.
- La Sirenetta, nel 1990, fu candidata agli Oscar in due categorie e le vinse entrambe; miglior colonna sonora ad Alan Menken e miglior canzone. Un successo che riportò la Disney a essere nominata agli Oscar dopo 13 anni; l’ultimo film d’animazione a ricevere una candidatura fu Bianca e Bernie nel 1977.
- Anche Il Re Leone si comportò come il film precedente; candidato nelle medesime due categorie de La Sirenetta, il 32° classico Disney le vinse entrambe. Era il 1995
- Real in Rio è stata candidata (e sconfitta) nell’edizione con il minor numero assoluto di candidature: solo due candidati nell’edizione del 2012.
Ciao e al prossimo caffè,
Il Barista Animato
Fai una donazione una tantum
Fai una donazione mensilmente
Fai una donazione annualmente
Scegli un importo
In alternativa inserisci un importo personalizzato
Apprezziamo il tuo contributo.
Apprezziamo il tuo contributo.
Apprezziamo il tuo contributo.
Fai una donazioneDona mensilmenteDona annualmente