DOTA: Dragon's Blood © 2021 So Young Park/Yu-Won Pang/Seung Woo Han/Sun-Min Kim/Eui Jeong Kim/Mio Del Rosario/Cheong-Il Han/Kaiju Boulevard/Netflix Animation/Studio Mir/ Valve
Recensioni, Serie animate

DOTA: Dragon’s Blood – Libro 3°. Una conclusione non memorabile.

Dopo il e il 2° Libro, DOTA: Dragon’s Blood arriva al suo termine. DOTA: Dragon’s Blood -Libro 3° è la conclusione (probabile) della saga ispirata al videogioco on line DOTA 2 di Valve Corporation.
Dopo aver messo complessivamente al meglio le carte in tavola con la prima stagione, aver dipanato in maniera interessante la vicenda nella seconda, la terza vorrebbe concludere il tutto nella maniera migliore con tanta carne al fuco e al cardiopalma. Si apprezza il tentativo, un po’ meno il risultato.

Shottino di DOTA: Dragon’s Blood – Libro 3°

Dopo gli esiti della stagione precedente, l’inizio del Libro 3° si apre con alcuni colpi di scena: il demone Terrorblade sconfigge il drago Slyrak e lo stesso Davion che si sacrifica per salvare i propri alleati e amici. Mentre accade tutto questo, l’Invocatore riesce a raccogliere le anime dei draghi Pilastri e forgia un nuovo mondo in cui la figlia Filomena ancora vive.
In questo nuovo mondo Mirana è imperatrice dell’Helio Imperium, Marci è ancora viva, Luna fa parte della Guardia reale dell’imperatice e Davion non ha mai conosciuto la (non più) principessa esiliata.

Due cose però sono rimaste tali: la guerra che incombe e una minaccia ancora più grande potrebbe porre fine a tutto. Come impedire tutto ciò? Guardate DOTA: Dragon’s Blood – Libro 3° e lo scoprirete.

“Lost”; sei proprio tu? SPOILER

Anche questa stagione si compone di otto episodi di una durata media che si aggira attorno ai soliti 25 minuti. Durata degli episodi e brevità della stagione continuano ad essere punti a favore anche in questo capitolo conclusivo anche se non totalmente; gli eventi si accavallano l’uno all’altro in maniera considerevole, in un generale clima di folle corsa verso il finale. Molti sono infatti gli eventi e gli intrighi che i nostri eroi si troveranno davanti e in certi casi non si ricorderanno più l’uno dell’altro: al vostro Barista, questa scelta narrativa ha ricordato subito la sesta e ultima stagione di Lost di J.J. Ambrams, quella realtà altra, in attesa di rivedersi tutti e andare avanti.

In DOTA: Dragon’s Blood – Libro 3° accade praticamente la stessa cosa, con Mirana che è la prima ad accorgersi di questa realtà altra. È lei, che si prodiga per rimettere il mondo in carreggiata cercando Davion e diventando regina del suo Impero. Per riuscire a tornare al proprio mondo però è necessaria la sconfitta di Terrorblade e vari sacrifici difficili da accettare.

Fotogramma di DOTA: Dragon's Blood -Libro 3° © 2021 So Young Park/Yu-Won Pang/Seung Woo Han/Sun-Min Kim/Eui Jeong Kim/Mio Del Rosario/Cheong-Il Han/Kaiju Boulevard/Netflix Animation/Studio Mir/ Valve
Fotogramma di DOTA: Dragon’s Blood -Libro 3° © 2021 So Young Park/Yu-Won Pang/Seung Woo Han/Sun-Min Kim/Eui Jeong Kim/Mio Del Rosario/Cheong-Il Han/Kaiju Boulevard/Netflix Animation/Studio Mir/ Valve

Oltre la trama

DOTA: Dragon’s Blood – Libro 3 porta con sé quel buono visto nelle scorse stagioni, migliorandolo a tratti ma si trascina dietro anche ciò che non funzionava precedentemente.
Ad una grande attenzione agli scenari, alle rappresentazioni dei vari personaggi e un ulteriore miglioramento per quel che riguarda le animazioni corrisponde una sostanziale stasi nell’evoluzione del personaggio di Mirana: se infatti vi è un’evoluzione a livello di status e presa di coscienza del proprio posto nel mondo, manca totalmente una vera e propria maturazione caratteriale. Mirana del Libro 3° è praticamente uguale alla Mirana del Libro 1°; un personaggio fin troppo statico. Vi sono alcuni personaggi che con meno minutaggio riescono a fare balzi di caratterizzazione considerevoli.

Fotogramma di DOTA: Dragon's Blood -Libro 3° © 2021 So Young Park/Yu-Won Pang/Seung Woo Han/Sun-Min Kim/Eui Jeong Kim/Mio Del Rosario/Cheong-Il Han/Kaiju Boulevard/Netflix Animation/Studio Mir/ Valve
Fotogramma di DOTA: Dragon’s Blood -Libro 3° © 2021 So Young Park/Yu-Won Pang/Seung Woo Han/Sun-Min Kim/Eui Jeong Kim/Mio Del Rosario/Cheong-Il Han/Kaiju Boulevard/Netflix Animation/Studio Mir/ Valve

Il resto, a voler essere esaustivi, non è nemmeno così malvagio; la colonna sonora è incisiva, come si è detto il comparto adibito agli scenari fa il suo lavoro al meglio e grazie ad un bel montaggio, la crisi che porta al pacificante epilogo finale è davvero carica di tensione. Davvero; l’unico problema che inficia la resa globale della stagione è da ascrivere principalmente ad un ritmo della storia altalenante e al poco altro scritto sopra.

Il conto

DOTA: Dragon’s Blood – Libro 3° conclude una buona serie nella sua completezza. Fra alti e bassi le avventure di Mirana, Davion, Marci e tutti gli altri coinvolgono dall’inizio al sofferto finale grazie anche a regia e al resto del comparto tecnico-artistico. Si può vedere e sentirsi abbastanza soddisfatti.

Ciao e al prossimo caffè,

Il Barista Animato

Una-tantum
Mensile
Annuale

Fai una donazione una tantum

Fai una donazione mensilmente

Fai una donazione annualmente

Scegli un importo

€0,85
€1,20
€3,50
€3,40
€4,80
€14,00
€41,00
€57,50
€74,50

In alternativa inserisci un importo personalizzato


Apprezziamo il tuo contributo.

Apprezziamo il tuo contributo.

Apprezziamo il tuo contributo.

Fai una donazioneDona mensilmenteDona annualmente

Rispondi