One Piece Film Red © 2022 Goro Tanighuchi/Toei Animation/Toei Company/Eichiro Oda
Film d'animazione, Recensioni

One Piece Film: Red. C’è pace e pace

Nel 15° film di One Piece, One Piece Film: Red, la ciurma di Cappello di Paglia, i pirati e la Marina dovranno unire le forze per fermare una grave minaccia da tempo sopita.

Cicchetto di trama

I Mugywara. Fotogramma di: One Piece Film Red © 2022 Goro Tanighuchi/Toei Animation/Toei Company/Eichiro Oda
I Mugywara. Fotogramma di: One Piece Film Red © 2022 Goro Tanighuchi/Toei Animation/Toei Company/Eichiro Oda

La ciurma di Cappello di Paglia si concede una pausa andando ad ascoltare il concerto della star di fama mondiale, Uta. I progetti di relax e spensieratezza vengono però vanificati dalla stessa Uta che Luffy conosce bene.

Da amica di infanzia, la figlia di Shanks il Rosso, si trasforma repentinamente in una grave minaccia per Luffy e i suoi. Anche il Governo Mondiale sembra essere già al corrente di questo pericolo ed è pronto a fronteggiarlo con ogni mezzo. L’isola di Eligia sta per essere scossa da una terribile battaglia contro un terribile nemico.

Il mio: One Piece Film: Red

Il quindicesimo film di One Piece porta nuovamente in un lungometraggio i Mugiwara e gli altri personaggi creati da Eichiro Oda calandoli in una storia tutto sommato ben raccontata.

Uta e Luffy. Fotogramma di: One Piece Film Red © 2022 Goro Tanighuchi/Toei Animation/Toei Company/Eichiro Oda
Uta e Luffy. Fotogramma di: One Piece Film Red © 2022 Goro Tanighuchi/Toei Animation/Toei Company/Eichiro Oda

One Piece Film: Red è un lungometraggio dal ritmo incalzante, in cui gli eventi si susseguono rapidamente: non c’è un attimo di tregua. Dopo una rapidissima introduzione infatti, siamo subito catapultati nel grande concerto di Uta con canzoni in rapida successione che aiutano ad inquadrare fin da subito il personaggio, a svelarci la sua vera identità e nel giro di pochi ulteriori minuti, a scoprire il terribile potere del suo frutto del diavolo.

Uta, la pace…

Uta. Fotogramma di: One Piece Film Red © 2022 Goro Tanighuchi/Toei Animation/Toei Company/Eichiro Oda
Uta. Fotogramma di: One Piece Film Red © 2022 Goro Tanighuchi/Toei Animation/Toei Company/Eichiro Oda

Il film di Goro Taniguchi ruota attorno a Uta: a chi è lei, a come è arrivata a quel punto, alle sue motivazioni e infatti, tutto quello che non riguarda direttamente lei in questa avventura è piuttosto debole (anche se il film resta un bel lavoro).

La figlia di Shanks è un personaggio davvero molto ben caratterizzato. Una giovane donna che si è sentita così tradita da voler costringere chi sta attorno a lei alla pace; ma che pace è se si costretti a subirla e non a sceglierla?

… e tutto il resto

Per quel che riguarda il resto dei personaggi abbiamo un inno al: “vivere di rendita”. Dai Mugiwara agli alleati, passando per i pirati nemici (ma alleati in questo frangente) e arrivando alla Marina i vari e numerosi personaggi presenti in questo racconto non hanno una vera evoluzione. Resta il fatto che rivedere in un lungometraggio tutti i “nostri eroi” sia sempre una bella emozione perciò bene così, soprattutto perché ciò che accade temporaneamente ad alcuni di loro fa genuinamente ridere.

A livello tecnico – artistico non si può che essere soddisfatti per la resa grafica del potere del frutto di Uta, dell’ottima gestione delle animazioni (nonostante il caos di certe scene) e del montaggio di Kentaro Kawasaki. La regia di Goro Taniguchi è piuttosto lineare senza troppi virtuosismi ed è probabilmente la scelta migliore visti i molti salti fra un fronte e l’altro.

Croce e delizia di questo film sono la colonna sonora di Yasutaka Nakata e le canzoni dalla cantante Ado. Musica e canzoni fanno sicuramente il loro ma le seconde, in certi casi, spezzano troppo il fluire del racconto che perde quindi quella forza che, in molti momenti, stava prendendo piede.

Il conto

One Piece Film: Red convince lungo le sue quasi due ore di racconto grazie a personaggi ormai familiari e ad un ritmo che, nel complesso, riesce a mantenere alta l’attenzione. Le scelte a livello di sceneggiatura e di caratterizzazioni di alcuni personaggi alzano il complessivo buon giudizio del film.

Ciao e al prossimo caffè,

Il Barista Animato

Una-tantum
Mensile
Annuale

Fai una donazione una tantum

Fai una donazione mensilmente

Fai una donazione annualmente

Choose an amount

€0,85
€1,20
€3,50
€3,40
€4,80
€14,00
€41,00
€57,50
€74,50

Or enter a custom amount


Apprezziamo il tuo contributo.

Apprezziamo il tuo contributo.

Apprezziamo il tuo contributo.

Fai una donazioneDona mensilmenteDona annualmente

Rispondi