Ne: "Il gatto con gli stivali 2 - L'ultimo desiderio" il Gatto mette a rischio l'ultima delle sue nove vite per recuperarle tutte.
Categoria: Oscar miglior film animato
Marcel – The Shell va ben oltre la tenerezza
Marcel è una piccola conchiglia che vive in una grande casa assieme a sua nonna Connie. I due non sono però sempre stati soli ma vivevano assieme alla loro famiglia e a tutta una congerie di altre creature in una organizzatissima comunità ora perduta. Marcel è deciso a ritrovarla.
The Windshield Wiper. Che coss’è l’amor?
Vincitore dell'Oscar al miglior cortometraggio animato: The Windshield Wiper è una raccolta di possibili risposte alla domanda che un accanito fumatore al tavolo di un bar affollato sembra rivolgere a noi, suoi interlocutori e compagni di tavolo: Che cos'è l'amore?
Flee. Un film (d’animazione) beffardamente attuale.
Dopo aver fatto incetta di premi e di consensi ampi e trasversali: "Flee" è ora in corsa in tre categorie ai prossimi e sempre più vicini Academy Awards, in tre categorie; un evento mai accaduto per un film d'animazione.
Raya e l’ultimo drago. Una retrospettiva per una nomination agli Oscar quasi regalata.
Dopo aver scritto un po' la mia su Luca e alla luce delle nominations ufficiali della prossima cerimonia degli Oscar, eccovi una retrospettiva non richiesta ma spero gradita sul 59° Classico Disney Raya e l'ultimo drago.
Pensieri sparsi su Luca.
Ho rivisto "Luca" di Enrico Casarosa e quello che segue è una semplice critica senza riepilogo di trama. Membri dell'Academy, date un Oscar a questo film.
La vetta degli dei. Gioia per gli occhi per molte categorie di appassionati
In: "La vetta degli dei" seguiamo la febbrile ricerca del giornalista Makoto Fukamachi, intenzionato a scoprire se effettivamente, nel 1924, George Mallory e Andrew Irvine abbiano raggiunto per primi la vetta dell'Everest.
Encanto. Disney ci porta in una Colombia colorata e magica.
Mettiamo subito le mani avanti: Encanto mi è piaciuto, mi ha convinto e lo rivedrei, però fosse possibile supplicare una casa di produzione con un fatturato annuo di più di 50 milioni di dollari, lo farei così: "Vi supplico; smettetela di pompare così tanto con pubblicità e sfarzose anteprime i vostri film. Io, poi, a scriverci sopra un po' ci sto male!" (ma io non sono un critico di chiara fama per cui sarebbe comunque una supplica al vento). Ieri sera, alla fine di: "Encanto", ultima fatica di casa Disney per quel che riguarda i lungometraggi animati, sono uscito dalla sala un po' frastornato. Andiamo con ordine.
Shrek. Vent’anni di un film iconico.
Cominciava vent'anni fa con "Shrek" di Vicky Jenson e Andrew Adamson, la saga dell'orco verde che fra alti e bassi ha segnato il mondo del cinema d'animazione degli ultimi vent'anni.
I Mitchell contro le macchine. Un colorato incontro-scontro tra reale e virtuale.
La famiglia Mitchell, in viaggio verso la scuola di cinema cui è stata ammessa Katie, una dei due figli di Rick e Linda si trova a dover fare i conti con la "ribellione" mondiale di ogni dispositivo tecnologico il cui scopo è prendere il potere sulla Terra.