"Ōsama Ranking" è una serie anime basata sul manga omonimo (tutt'ora in pubblicazione) di Sosuke Toka. La serie, diretta da Yousuke Hatta e composta da Taku Kishimoto, consta attualmente di una stagione che si sviluppa in un arco di 23 episodi.
The Cuphead show – La serie di Cuphead. Da un videogioco, una frizzante serie animata.
Dal videogioco del 2017 Cuphead, spunta dal cilindro di Netflix un coniglio molto interessante e dal gusto rétro. La prima stagione de: "La serie di Cuphead - The Cuphead Show" è composta da 12 episodi, ciascuno a sé stante ma con un unico filo conduttore. Pur con alcuni scricchiolii, nella sua totalità il lavoro non delude, intrattiene al meglio e già attendo la seconda stagione.
Cowboy Bebop. You’re gonna carry that weight.
Ci sono film che segnano, che rimangono impressi in una o più generazioni o, perlomeno, dovrebbero essere fatte conoscere alla generazioni successive. Cowboy Bebop, che non è un film, ma una serie anime, è uno di quei casi, per vari e validi motivi.
Made in Abyss. Un’avventura negli abissi della terra e dell’umano
Attorno ad una voragine dalla profondità sconosciuta, sorge la città di Orth. Dall'Abisso (nome dato alla voragine) coraggiose donne e uomini riportano in superficie preziosi cimeli anche a costo della vita. Quando una di queste donne, Lyza la Sterminatrice, viene data per dispersa, la figlia dodicenne parte verso le profondità dell'Abisso per salvarla. Praticamente certa di non riuscire più a fare ritorno.
Arcane. Così si traspone un videogioco in una serie animata.
Distribuita su Netflix il 6 Novembre Arcane - League of Legend è un'altra bellissima serie animata targata Netflix. Dopo Strappare lungo i bordi, di Zerocalcare, sembra che nei riguardi della serialità animata originale, ci si stia muovendo al meglio.
“Strappare lungo i bordi”. Una serie animata semplice, profonda, critica.
"Strappare lungo i bordi" è la serie animata Netflix di Zerocalcare. Un lavoro davvero molto bello; divertente, coinvolgente, agrodolce e mai banale. Una delle migliori opere animate originali Netflix.
Star Wars Visions: gli anime al servizio di Star Wars… o è il contrario?
Star Wars: Visions è l'ultimo lavoro seriale che Disney+ ha prodotto sull'universo di Star Wars. Sei studi di animazione del Sol Levante hanno creato nove cortometraggi ambientati nella famosa "Galassia lontana lontana"
L’attacco dei giganti – Terza stagione. È il momento di risposte.
È il momento di risposte, è il momento di grandi rivelazioni, di scelte, sacrifici e scontri decisivi. La terza stagione di AOT mette il punto a capo ad un discorso e getta le basi per chiudere tutta la storia con: La stagione finale. Qualche spoiler qua e là.
Yasuke. Il Giappone del XVI secolo tra samurai… e mecha.
"Yasuke" diretto da LeSean Thomas è una serie anime di sei episodi disponibile su Netflix. Fra mecha, magie, demoni e giochi di potere - il tutto "condito" con atmosfere psichedeliche - quello che risulta è un florilegio di contenuti, in partenza degni di nota, ma con un risultato che ha deluso le aspettative (forse troppo alte).
L’attacco dei giganti – Prima stagione
Nell'estenuante attesa della seconda parte della Stagione Finale, ripercorriamo a suon di recensioni tutte le quattro stagioni de: "L'attacco dei Giganti". Alterneremo le recensioni tra qui e L'occhio del cineasta. Pronti a ripercorrere questo capolavoro? (Sì; quando ci vuole, ci vuole)