Film d'animazione, Oscar miglior film animato, Recensioni

Il gatto con gli stivali 2 – L’ultimo desiderio. Una vita può bastare

Alle prime ore di lunedì 13 marzo, ormai lo sanno anche i muri, si assegnano gli Oscar. A voi le mie impressioni su: Il gatto con gli stivali 2 - L'ultimo desiderio (a voi il trailer). Uno dei candidati all'Oscar al miglior film d'animazione, l'ultimo lungometraggio animato che mi mancava da vedere e già vincitore… Continua a leggere Il gatto con gli stivali 2 – L’ultimo desiderio. Una vita può bastare

Avatar2 Header
Film d'animazione, Oltre l'animazione, Recensioni

Avatar – La via dell’acqua. Splendore di un sequel

In: "Aavatar - Le vie dell'acque" sono passati più di dieci anni dalla vittoria dei Na'Vi sulla "Gente del cielo". Jake Sully ha ora una numerosa famiglia con Neytiri e tutto sembra andare bene finché gli umani e una vecchia conoscenza di Jake e Neytiri non tornano a minacciare l'intero ecosistema di Pandora.

Strange World Header
Film d'animazione, Recensioni

Strange World. Tra famiglia ed ecologia.

Strange World - Un mondo misterioso è il 61° Classico Disney. Seguiamo la famiglia Clade in una storia che sa di già visto con punte di novità

Film d'animazione, Recensioni

Lightyear – La vera storia di Buzz. Il film del film che ha ispirato il giocattolo protagonista di più film.

In "Lightyear - La vera storia di Buzz", film del film che ha ispirato il giocattolo protagonista dei vari capitoli di Toy Story, seguiamo il Buzz Lightyear in carne ed ossa alla prese con una missione pericolosa: sconfiggere dei robot e riportare i suoi compagni sulla Terra.

Film d'animazione, Recensioni

Luck. La fortuna di questo film è la sua semplicità.

Sam una ragazza sfortunatissima riesce, seguendo un gatto, ad entrare nella Terra della Fortuna per poter riuscire ad aiutare una bambina orfana sua amica.

Film d'animazione, Recensioni

Troppo cattivi – The Bad Guys. Buoni per finta (?)

I "Troppo Cattivi" più famosi in circolazione decidono di riabilitarsi per finta ai fini di compiere un'efferata rapina. Finale scontatissimo di un buon film con una sceneggiatura uguale al finale.

Fotogramma di: "Belle"
Festival, Film d'animazione, Recensioni

Belle. Hosada e il metaverso come aiuto per ricominciare.

Mamoru Hosada, con Belle condensa molti, se non tutti, quei grandi temi che possiamo trovare nei suoi altri sei lungometraggi; e forse il grande problema di questa sua ultima fatica si trova proprio qui e anche in un altro frangente, personalmente importantissimo. Andiamo però con ordine anticipandovi già che il proverbiale dulcis c'è e lo trovate in fundus naturalmente.

Logo Red
Film d'animazione, Recensioni

Red. La Pixar ci racconta la turbolenza dell’adolescenza.

Red di Domee Shi è il 25° film Pixar è il 3° ad essere distribuito direttamente su Disney+ (dopo Soul e Luca); al di là di polemiche e dubbi, a questo punto tutt'altro che sterili, questo racconto animato meritava la prevista uscita al cinema, anche solo per dare il giusto riconoscimento a chi vi ha lavorato. Il film è sicuramente riuscito; è ben raccontato nella sua interezza e sa essere coinvolgente grazie ad alcuni personaggi e alla "dirompenza" del montaggio ma vi sono alcuni aspetti che ho trovato un po' traballanti lasciandomi alquanto perplesso alla fine del film. Di seguito le mie impressioni nel dettaglio e con la dose minima di spoiler.

Raya e l'Ultimo-Drago
Festival, Film d'animazione, Giornata della terra, Oscar miglior film animato, Recensioni

Raya e l’ultimo drago. Una retrospettiva per una nomination agli Oscar quasi regalata.

Dopo aver scritto un po' la mia su Luca e alla luce delle nominations ufficiali della prossima cerimonia degli Oscar, eccovi una retrospettiva non richiesta ma spero gradita sul 59° Classico Disney Raya e l'ultimo drago.

Animazione italiana, Festival, Film d'animazione, Oscar miglior film animato, Recensioni

Pensieri sparsi su Luca.

Ho rivisto "Luca" di Enrico Casarosa e quello che segue è una semplice critica senza riepilogo di trama. Membri dell'Academy, date un Oscar a questo film.