Unicorn Wars © 2022 Alberto Vazquez/ Abano Producións/Uniko/ Unicorn Wars AIE/ Autour de Minuit/ Schmuby Productions
Film d'animazione

Unicorn Wars. Non è un paese per unicorni

Unicorn Wars è disponibile su IWonderfull e anche qui in Italia possiamo godere del film che ha infiammato la categoria ai premi Goya l'anno scorso. Dimenticatevi i teneri orsacchiotti e i candidi unicorni e, soprattutto dimenticate di mettere eventuali bambini davanti alla TV mentre guardate il film!

Calamity, une enfance du Martha Jane Cannary © 2020 Rémi Chayé/Maybe Movies/Nølum 2 Minutes/France 3 Cinéma
Film d'animazione, Recensioni

Calamity, une enfance du Martha Jane Cannary. Calamity Jane, prima di Calamity Jane.

on ancora distribuito come si deve in Italia: Calamity, une enfance di Martha Jane Cannary diretto da Remy Chayé è un film francese del 2020. La storia racconta l'infanzia romanzata - come lo è stata post mortem la sua avventurosa e, per l'epoca riprovevole, eccentrica vita - di Martha Jane Cannary, conosciuta ai più come Calamity Jane.

Recensioni, Serie animate

Arcane. Così si traspone un videogioco in una serie animata.

Distribuita su Netflix il 6 Novembre Arcane - League of Legend è un'altra bellissima serie animata targata Netflix. Dopo Strappare lungo i bordi, di Zerocalcare, sembra che nei riguardi della serialità animata originale, ci si stia muovendo al meglio.

Wolfwalkers - Il popolo dei lupi © 2020 Tomm Moore/Cartoon Saloon/Melusine Productions
Film d'animazione, Oscar miglior film animato, Recensioni

Wolfwalkers – Il popolo dei lupi. Opinioni al Café.

Tomm Moore con: "Wolfwalkers - Il popolo dei lupi", torna a concorrere per l'Oscar al miglior film animato e lo fa raccontandoci, ancora una volta, una storia ambientata nella sua Irlanda, quando l'isola pullulava di lupi e a guidarli erano i Wolfwalkers.

La famosa invasione degli orsi in Sicilia © 2019 Lorenzo Mattotti/Prima Linea Productions
Animazione italiana, Recensioni

La famosa invasione degli orsi in Sicilia. Un adattamento animato

Lorenzo Mattotti, porta sullo schermo la favolosa Sicilia di Dino Buzzati. Un libero adattamento che, pur non tradendo completamente lo spirito dell'opera si prende alcune libertà